Zebre Parma

Zebre Parma
www.zebreparma.it 


Fondate originariamente nel 1973 come club ad inviti riservato ai migliori giocatori del campionato italiano ed ai migliori giocatori stranieri dei campionati europei da Renato Tullio Ferrari -primo presidente- coadiuvato dall’allora capitano della Nazionale Marco Bollesan, le Zebre hanno svolto la propria attività agonistica in particolar modo nel Nord-Ovest italiano. In 23 anni furono organizzati 25 incontri contro club internazionali di prestigio con un alto numero di vittorie. Memorabile la vittoria contro i Barbarians a Brescia mentre l’ultimo incontro disputato dalle Zebre in forma di invitational club risale al 1996.
Il 7 giugno 2012 la Federazione Italiana Rugby ha assunto la titolarità del nome “Zebre” per la nuova franchigia a gestione federale con sede a Parma che ha preso parte al campionato celtico ed alle coppe europee contro le più importanti formazioni d’Irlanda, Galles, Scozia, Italia e dal 2017 anche Sudafrica.
Nell’estate del 2014, alla vigilia della terza stagione di Guinness PRO12, di fianco al nome Zebre è stato aggiunto il suffisso “Rugby”.
Dal 2015 al 2017 le Zebre Rugby hanno vissuto due stagioni di attività agonistica e societaria sotto la direzione di un pool di privati col sostegno della Federazione Italiana Rugby. Nella stagione 2015/16 i bianconeri hanno ottenuto 8 vittorie qualificandosi alla EPCR Champions Cup 2016/17, la più prestigiosa coppa europea per club.
Nell’estate 2017 la direzione della franchigia è tornata totalmente sotto la Federazione Italiana Rugby che ha costituito la nuova società Zebre Rugby Club che ha partecipato al Guinness PRO14 -nel nuovo formato con l’introduzione di due squadre sudafricane- ed alla EPCR Challenge Cup. Le Zebre Rugby hanno introdotto la loro nuova colorazione zebrata multicolor per poter rappresentare in Europa e Sudafrica i colori di tutti i club del movimento italiano.
La stagione 2017/18 -la prima dell’attuale capo allenatore Michael Bradley- è insieme alla stagione 2015/16 la più vittoriosa della storia del club, con 8 vittorie complessive tra campionato celtico e Challenge Cup, di cui 7 in Guinness PRO14 (record delle Zebre Rugby).
Nel giugno del 2021 il Guinness PRO14 ha annunciato la nuova formula e il nuovo nome per le prossime stagioni. A partire dalla stagione 2021/22, il campionato celtico ha ceduto il posto al neonato United Rugby Championship (abbreviato “URC”), il prestigioso torneo internazionale che abbraccia le migliori 16 formazioni di Italia, Galles, Scozia, Irlanda e Sudafrica.
Stessa storia, nuovo nome: lo United Rugby Championship è un torneo in forte crescita in termini di opportunità commerciali e di visibilità mediatica. L’URC eredita di fatto la tradizione del campionato celtico che vede le Zebre partecipare dal 2012, innalzando il livello dello spettacolo e della competitività dell’allora Guinness PRO14 ad uno standard ancora più elevato.

strategic business development

Il servizio di Strategic Management di Siglacom supporta l’imprenditore nello sviluppo della propria attività imprenditoriale attraverso l’affiancamento di un Project Manager che segua direttamente e costantemente il progetto, per perseguire gli obiettivi condivisi sulle volontà del cliente.
Lo Strategic Management per lo strategic business development consente all’imprenditore di allineare le comunicazioni fisiche a quelle digitali, rendendo il proprio modello di business “digital compliant” facilitandone le attività strategiche di sviluppo e massimizzandone i rendimenti in termini di ritorno sugli investimenti.

Lo strategic business development conta al suo interno numerosi project manager e social media manager ognuno dei quali ha specializzazioni trasversali come:
  • Marketing & Communication strategy
  • Digital communication strategy
  • E-commerce strategy & development
  • Startup business management
  • Social media managment
  • Digital Experience strategy
  • Programmatic & Advertising strategy
  • Crowdfounding strategy & support
  • Event pianification & strategy value
  • Internationalization strategy & development
Il servizio di Strategic Management consente all’impresa ed all’imprenditore di trovare un partner esperto ed affidabile, in grado di portare un valore aggiunto importante per lo sviluppo del proprio business model, attraverso una team di professionisti che si affiancheranno direttamente all’imprenditore, o ai suoi manager, per consentire la realizzazione di strategie su misura per le proprie esigenze, migliorando considerevolmente le possibilità di aumentare i ritorni economici sugli investimenti e la resa dei propri progetti imprenditoriali.

Siglacom Customer Care
Siglacom affianca i propri clienti come veri e propri partner, per garantire il miglior livello di supporto possibile ha costruito un reparto di Customer Service che assicura un referente unico per l’intera durata del progetto ed una prontezza di risposta costante.

digitalizzazione ed integrazione dei processi

Il servizio di Integrazione Digitale (Digitalizzazione ed integrazione dei processi) di Siglacom mette a disposizione dei propri clienti lo Strategic Digital Development Team a disposizione delle realtà aziendali che necessitano di una integrazione multicanale per far comunicare tra loro tutte le varie aree aziendali attraverso lo strumento digitale, con i relativi software di riferimento presenti o implementabili nell’organizzazione stessa (gestionali, crm management, web platform, e-commerce, cloud computing, cripto valute…ecc.).

Siglacom si affianca dal 1996 alle imprese che investono nella digitalizzazione ed ottimizzazione dei processi, dalle esperienze maturate in oltre 20 anni Siglacom mette a disposizione il know how del proprio Strategic Digital Development Team per facilitare i processi di integrazione digitale consentendo ad un referente unico di gestire in modo integrato più piattaforme che possano comunicare e interagire tra di loro, massimizzando l’efficacia ed efficienza dei processi gestionali.

Alcuni dei principali processi di integrazione svolti dallo Strategic Digital Development Team sono:
  • Integrazione gestionale con le piattaforme web
  • Integrazione degli e-commerce con i sistemi gestionali e di crm
  • Digitalizzazione dei cataloghi cartacei con le Digital Brochure
  • Integrazione dei sistemi aziendali con la tecnologia cloud
Per favorire i processi ed il veloce sviluppo del business dei propri partner, Siglacom ha costruito una propria piattaforma proprietaria personalizzabile in base alle esigenze dei propri clienti, assicurando una progettazione tailor made che renda semplice l’integrazione dei sistemi informatici.
La Siglacom Web Platform è inoltre interfacciabile con tutti i software gestionali presenti in commercio ed è stata appositamente integrata con le più moderne tecnologie di cloud computing.

Siglacom Customer Care
Siglacom affianca i propri clienti come veri e propri partner, per garantire il miglior livello di affiancamento possibile ha costruito un reparto di servizio clienti che assicura un referente unico per l’intera durata del progetto ed una prontezza di risposta alle esigenze del cliente costante.

affiancamento operativo integrato in ottica omnichannel

L’affiancamento operativo integrato di Siglacom supporta il cliente nella progettazione, sviluppo ed attivazione di una serie di operatività per la gestione e lo sviluppo del proprio business, contando su una struttura flessibile con expertise specifiche e know how strutturato dal 1996.

Siglacom mette a disposizione i propri reparti (Graphic design, Movie, software engineering, cloud platform, visual merchandising, eventi ecc..) per una gestione integrata delle attività operative del proprio Cliente assicurando un referente di contatto unico e continuativo, in modo da rendere facilmente esternalizzabili e controllabili tutte o alcune delle attività operative, che vanno dalla produzione di materiale fisico e digitale fino alla realizzazione di Video tailor made.

I principali reparti che rientrano nel programma di affiancamento operativo di Siglacom:
  • Graphic & Design
  • Movie & Service
  • Photography & Shooting
  • Cloud computing
  • Software development
  • Web platform
  • E-commerce platform
L’affiancamento operativo integrato in ottica omnichannel offerto da Siglacom è disponibile in diverse configurazioni adatte ad ogni caso specifico, che vanno dalle start up alle consolidate realtà internazionali operanti in tutto il mondo, che necessitano di un partner strategico in grado di offrire un servizio ad alto valore aggiunto.

Siglacom Customer Care
Siglacom affianca i propri clienti come veri e propri partner, per garantire il miglior livello di affiancamento possibile ed ha costruito un reparto di servizio clienti che assicura un referente unico per l’intera durata del progetto ed una prontezza di risposta costante alle esigenze del cliente.

persone:  Michele Dalai

Condividi linkedin share facebook share twitter share
0376 291677