Podere la Villettahttps://www.sigla.com/ww-it/podere-la-villetta.aspxI suoi prodotti più tipici, l'olio e il vino, accompagnano le ricette di casa, in un connubio culinario perfetto con la frutta e la verdura di stagione e con le carni degli animali da cortile allevati.
Emiliana Serbatoihttps://www.sigla.com/ww-it/emiliana-serbatoi.aspxTutte le fasi del processo di industrializzazione sono svolte internamente: progettazione, realizzazione, assemblaggio, saldatura, verniciatura, collaudo e controllo qualità, per la produzione di serbatoi omologati, cisterne, serbatoi per stoccaggio ed erogazione carburante, serbatoi per stoccaggio e alimentazione gruppi elettrogeni e impianti di riscaldamento, serbatoi mono e doppia [...]
Borciani Bonazzi Il marketing di relazione con i video tutorialhttps://www.sigla.com/ww-it/borciani-bonazzi-il-marketing-di-relazione-con-i-video-tutorial.aspxPennelli UNICO in Filato Mangusta: caratteristiche e tecniche pittoriche consigliate La serie Mangusta è una fibra molto morbida a lento rilascio d'acqua, a esagerata assorbenza, per cui va utilizzata su tecniche con poco spessore e molto diluite, come l'acquerello, l'acrilico diluito o l'olio in velature leggerissime.
Demi-Art.com L'arte della scultura in legnohttps://www.sigla.com/ww-it/demiartcom-larte-della-scultura-in-legno.aspxWALTRAUD MALSINER – PITTRICE DEMI ART Allora, usiamo olio di lino di trementina e si inizia a mettere su il colore.
Food & fashion Co-marketinghttps://www.sigla.com/ww-it/food-fashion-co-marketing-al-servizio-delleccellenza-italiana.aspxQui la semplicità diciamo del piatto è valorizzata dalla preparazione, nel senso che la zucca l'abbiamo mantecata semplicemente con dell'olio extravergine e invece lo speck l'abbiamo fatto essicare, quindi poi ridotto in polvere ed è stato messo nel finale del piatto.