Social Strategy

Il social network come fonte preziosa di informazioni e scoperta di nuovi target.
Strategie unitarie e sviluppate per garantire brand value.
Federica Nota - Project & Social Media Manager
Come vendere grazie ai social è una domanda che molte aziende ci pongono, ma per rispondere occorre fare una considerazione importante prima.
Pensiamo che l'obiettivo di che vende oggi, non debba essere meramente "vendere", bensì inserire il cliente finale all'interno di un processo, che è il processo di acquisto, che è costituito innanzitutto dal dialogo tra due parti in gioco: l'azienda ed il cliente.
Dalla conseguente fidelizzazione al brand ed alla decisione all'acquisto, che tradotto per i tecnici è la conversione all'acquisto.
I social media nascono innanzitutto per fornire illimitate possibilità di dialogo tra l'azienda ed il cliente. Ecco perchè essere presenti sui social media significa di fatto dare voce ai propri valori aziendali, alla propria vision aziendale, al proprio lavoro quotidiano, alla propria gamma di offerte e servizi pensati per il pubblico.

I social media hanno abbattuto molte barriere, sdoganando il concetto che l'azienda sia irraggiungibile ed intoccabile dal cliente finale, questo non deve essere visto come un limite da parte dell'azienda, ma anzi deve essere colto come un'opportunità per mostrarsi nella sua veste migliore.
Da qui ne deriva chiaramente la costruzione, da parte di un social media team, della presenza dell'azienda sui social media, quindi quali piattaforme utilizzare, un piano strategico efficace, quali codici di linguaggio utilizzare per mantenere un'immagine ed una web reputation efficaci anche sulle piattaforme social.
Il social media team attiva una serie di azioni che sono imprescindibili nella strategia editoriale. Prima fra queste quella dell'ascolto delle esigenze dei suoi consumatori e della sua community ed al contempo anche dell'analisi e del monitoraggio della comunicazione dei suoi competitor.
Uno dei compiti molto importanti del social media manager è quello di rimanere aggiornato sulle implementazioni tecniche delle piattaforme, per poterle comunicare al cliente e per poterle gestire insieme a lui nella strategia, guidandolo in un percorso di cambiamenti che è continuo stagione dopo stagione, scegliere insieme quale è la comunicazione più adatta in questo momento, qual'è la piattaforma più adatta che ci può performare di più.
Condividi linkedin share facebook share twitter share
0376 291677