en
it
Highlights
Progetti
Strategy Lab
Impegno sociale
ASST Mantova
Dr Massimo Busani
Siglacom
profilo
dove siamo
relations
social
‹
›
Strategy Lab: business, non semplice digital
/
Start-up and Crowdfunding
Start-up and Crowdfunding
Affiancare le aziende e gli imprenditori nell'approccio a nuovi settori e mercati è il
commitment
per ogni progetto.
Ciò che guida il nostro percorso digitale è l'esperienza acquisita in molteplici case history cross-settoriali.
Mirco Vanoni - Project Manager
Il servizio di consulenza strategica per le startup è un servizio che affianca l’imprenditore nello sviluppo del proprio modello di business, partendo dall'identificazione delle caratteristiche distintive della propria iniziativa imprenditoriale, definendone gli asset e sviluppando tutte le strategie che contribuiranno al successo del proprio progetto di business.
Il primo passo della consulenza strategica per le startup consiste in un analisi approfondita del mercato di riferimento, individuandone i competitors e gli asset distintivi presenti nello stesso.
Partendo da questa analisi, ci si raffronta con l’imprenditore per scegliere gli strumenti migliori per lo sviluppo del proprio business.
Tra questi strumenti lo strumento più potente è quello digitale.
Lo strumento digitale, oltre alla capacità di sviluppare il proprio business attraverso la notorietà del proprio brand nel mondo e la vera e propria vendita dei prodotti attraverso l’ecommerce, consente anche di reperire i fondi necessari per lo sviluppo della propria attività imprenditoriale. Uno degli esempi più attuali di reperimento dei fondi è il crowdfunding, che è una formula di finanziamento digitale, accessibile solo nel mondo digitale, che consente alle aziende di recuperare capitali per lo sviluppo della propria idea imprenditoriale.
Il Donation crowdfunding è dedicato a tutte quelle iniziative a scopo sociale o ambientale, mentre il Reward crowdfunding è dedicato ad iniziative che prevedono in cambio di un quantitativo monetario una ricompensa di varia natura.
Il Lending crowdfunding è una tipologia di crowdfunding che eroga un prestito dietro una ricompensa superiore ad i normali tassi di interesse di qualsiasi altro investimento sicuro.
In fine l’Equity crowdfunding è dedicato agli imprenditori i quali mettono a disposizione quote societarie in cambio di un investimento. Gli investitori quindi si vedranno riconosciuta una quota azionaria della startup.
STARTUP E CROWDFUNDING: accompagnare le iniziative imprenditoriali nei vari step di sviluppo del business
Il servizio di consulenza strategica dedicato alle startup (spesso scritto start up o start-up) è frutto della scelta di Siglacom di accompagnare l'imprenditoria e le startup nel processo strategico di selezione e sviluppo dei propri piani di marketing.
Per lo sviluppo delle strategie di business dedicate alle startup è importate affiancare l'imprenditore nel processo di selezione e sviluppo degli asset strategici del proprio progetto imprenditoriale.
Lo sviluppo di strategie efficaci è determinante per garantire un vantaggio competitivo e una naturale evoluzione delle nuove aziende.
Una delle principali esigenze per gli imprenditori che fondano startup o che intendono sviluppare le proprie aziende consolidate è la ricerca di fondi ed investimenti necessari per assicurare lo sviluppo della propria azienda.
Oggi esistono strumenti digitali in grado di reperire fondi end investimenti adatti allo sviluppo delle aziende, tra questi uno degli strumenti più potenti è il Crowdfounding che consente di reperire importanti investimenti in un mercato diverso da quello dei classici istituti di credito.
Il Crowdfunding si divide in quattro differenti macro tipologie, che sono:
- Donation Crowdfunding
- Lending Crowdfunding
- Reward Crowdfunding
- Equity Crowdfunding
Tali strumenti finanziari consentono all'imprenditore di reperire investimenti e finanziamenti mettendo a disposizione un corrispettivo non sempre monetario.
Il team strategico Siglacom è al fianco dell’imprenditore per comprendere e governare tutte queste strategie.
Contatta il nostro Servizio Clienti ed inizia a vivere la Siglacom Experience
Servizio
Keynote
STARTUP E CROWDFUNDING: accompagnare le iniziative imprenditoriali nei vari step di sviluppo del business
consulenza per roadmap di progetto
tuning di progetto
strutturazione plan di comunicazione
gestione rete Siglacom Club
implementazione campagne crowdfunding
Consulenza per roadmap di progetto
Per garantire buone opportunità di successo ad un progetto imprenditoriale (come nel caso delle start up) non basta solo una buona idea, è necessario identificare e pianificare correttamente i vari passi che porteranno la business idea ad avere maggiori probabilità di successo, assicurandone vantaggi competitivi e tratti distintivi in grado di creare valore per il target di riferimento
Tuning di progetto
Il team di Siglacom per assicurare maggiori probabilità di successo alle iniziative imprenditoriali, personalizza il progetto attraverso una consulenza strategica dedicata che affinché l'imprenditore sin dalle prime fasi di sviluppo del proprio business assicurando una struttura in grado di gestire l'intero progetto per tutta la sua evoluzione
Strutturazione plan di comunicazione
Il piano di comunicazione è un documento strategico che necessita di analisi e considerazioni strategiche accurate per garantire al piano di comunicazione una maggiore efficacia ed efficienza che valorizzi e sviluppi al meglio il potenziale del brand.
Il team di business strategy di Siglacom costruisce piani di comunicazione dedicati alle specifiche esigenze dell'imprenditore, la consapevolezza che ogni mercato e settore presentino caratteristiche uniche e diverse influenzano le scelte delle strategie assicurando all'imprenditore una strategia su misura dedicata alle specifiche esigenze.
Gestione rete Siglacom Club
Siglacom offre ai propri partner eventi dedicati allo sviluppo del proprio network. Il Siglacom Club è l'esclusivo club nel quale i nostri clienti ed i nostri partner si incontrano per sviluppare relazioni e promuovere nuove iniziative imprenditoriali o sviluppare collaborazioni proficue.
Implementazione campagne Crowdfunding
Il Crowdfunding è una formula finanziari in grado di reperire fondi e capitali adatti allo sviluppo di una idea imprenditoriale o sociale; il Crowdfunding è uno strumento digitale accessibile attraverso lo strumento digitale della rete e si divide in quattro macro categorie che sono:
- Donation Crowdfunding, dedicato alle iniziative sociali
- Lending Crowdfunding, dove è possibile accedere a finanziamenti economici da operatori privati diversi dai canonici istituti di credito
- Reward Crowdfunding, dedicato a iniziative imprenditoriali che in cambio di un corrispettivo monetario vedono offerti beni o servizi affini all'azienda promotrice della campagna
- Equity Crowdfunding che è dedicato al mondo del business dove un imprenditore mette a disposizione delle quote della propria società in cambio di un corrispettivo economico, acquisendo cosi nuovi soci
Strategy Lab: business, non semplice digital
Programmatic & AdWords
Utilizzare strategicamente Programmati ed AdWords per amplificare le strategie digitali
Siglacom - Highlights
San Giorgio Spinning Top
Crowdfunding al servizio del brand
brand communication / crowdfunding / storytelling / valorizzazione brand / interviste
Infinity Roses
Road to Paris
InfinityRoses
La nostra maison
brand communication / corporate movie production / corporate asset / interview
Siglacom Strategy Keynote
Omnichannel Strategy
Siglacom Strategy Keynote
Indicatori di Performance Digitali
Siglacom . OneTile
Storie di Business con OneTile
Siglacom Strategy Keynote
Country Site and Store
La SB
La nostra esperienza al tuo servizio
Strategia valorizzazione business / movie production
Onetile
Upgrade tecnologico al servizio della strategia
Progetti
Infinity Roses
www.infinityroses.it
Onetile.it
www.onetile.it
Biked.it
prec:
Consulenza e-commerce
succ:
Advertising e nuovi mercati
Strategy Lab: business, non semplice digital
Top Ricerche
Sitemap
Sostenibilità
Contattaci
Condividi