Start-up and Crowdfunding

Affiancare le aziende e gli imprenditori nell'approccio a nuovi settori e mercati è il commitment per ogni progetto.
Ciò che guida il nostro percorso digitale è l'esperienza acquisita in molteplici case history cross-settoriali.
Mirco Vanoni - Project Manager
Il servizio di Strategic Management per le startup è un servizio che affianca l’imprenditore nello sviluppo del proprio modello di business, partendo dall'identificazione delle caratteristiche distintive della propria iniziativa imprenditoriale, definendone gli asset e sviluppando tutte le strategie che contribuiranno al successo del proprio progetto di business.
Il primo passo dello Strategic Management per le startup consiste in un analisi approfondita del mercato di riferimento, individuandone i competitors e gli asset distintivi presenti nello stesso.
Partendo da questa analisi, ci si raffronta con l’imprenditore per scegliere gli strumenti migliori per lo sviluppo del proprio business.
Tra questi strumenti lo strumento più potente è quello digitale.
Lo strumento digitale, oltre alla capacità di sviluppare il proprio business attraverso la notorietà del proprio brand nel mondo e la vera e propria vendita dei prodotti attraverso l’ecommerce, consente anche di reperire i fondi necessari per lo sviluppo della propria attività imprenditoriale. Uno degli esempi più attuali di reperimento dei fondi è il crowdfunding, che è una formula di finanziamento digitale, accessibile solo nel mondo digitale, che consente alle aziende di recuperare capitali per lo sviluppo della propria idea imprenditoriale.
Il Donation crowdfunding è dedicato a tutte quelle iniziative a scopo sociale o ambientale, mentre il Reward crowdfunding è dedicato ad iniziative che prevedono in cambio di un quantitativo monetario una ricompensa di varia natura.
Il Lending crowdfunding è una tipologia di crowdfunding che eroga un prestito dietro una ricompensa superiore ad i normali tassi di interesse di qualsiasi altro investimento sicuro.
In fine l’Equity crowdfunding è dedicato agli imprenditori i quali mettono a disposizione quote societarie in cambio di un investimento. Gli investitori quindi si vedranno riconosciuta una quota azionaria della startup.

STARTUP E CROWDFUNDING: accompagnare le iniziative imprenditoriali nei vari step di sviluppo del business

Il servizio di Strategic Management dedicato alle startup (spesso scritto start up o start-up) è frutto della scelta di Siglacom di accompagnare l'imprenditoria e le startup nel processo strategico di selezione e sviluppo dei propri piani di marketing.
Per lo sviluppo delle strategie di business dedicate alle startup è importate affiancare l'imprenditore nel processo di selezione e sviluppo degli asset strategici del proprio progetto imprenditoriale. 
Lo sviluppo di strategie efficaci è determinante per garantire un vantaggio competitivo e una naturale evoluzione delle nuove aziende.
Una delle principali esigenze per gli imprenditori che fondano startup o che intendono sviluppare le proprie aziende consolidate è la ricerca di fondi ed investimenti necessari per assicurare lo sviluppo della propria azienda. 
Oggi esistono strumenti digitali in grado di reperire fondi end investimenti adatti allo sviluppo delle aziende, tra questi uno degli strumenti più potenti è il Crowdfounding che consente di reperire importanti investimenti in un mercato diverso da quello dei classici istituti di credito.

Il Crowdfunding si divide in quattro differenti macro tipologie, che sono:
- Donation Crowdfunding
- Lending Crowdfunding
- Reward Crowdfunding 
- Equity Crowdfunding    

Tali strumenti finanziari consentono all'imprenditore di reperire investimenti e finanziamenti mettendo a disposizione un corrispettivo non sempre monetario.
Il team strategico Siglacom è al fianco dell’imprenditore per comprendere e governare tutte queste strategie.
Condividi linkedin share facebook share twitter share
0376 291677