Eventi per il business pitch

Pianificazione e gestione degli eventi in ottica business development.
L'evento come pitch e asset aziendale e momento di contatto e valorizzazione dei clienti e prospect.
Sebastiano Tartari - Chief Project Manager
L'evento è da sempre elemento fondamentale della comunicazione aziendale. L'avvento del mondo digitale e dei social network, non fa altro che enfatizzare l'importanza di un evento che diventa un asset di valore per l'azienda.
Per questo motivo è importante innanzitutto pensare in modo ottimale a quali sono gli ospiti che si vogliono invitare all'evento. Gli ospiti possono essere di vario genere, ovvero possono essere clienti, che si vogliono valorizzare, possono essere prospect aziendali, quindi persone potenzialmente interessanti per l'azienda e che si vuole andare a stimolare, oppure ospiti che potremmo definire "di colore", ovvero ospiti che aggiungono un valore all'evento.
Per ciascuna di queste tipologie occorre fare un invito, un invito personalizzato e che faccia capire l'importanza specifica di ogni tipologia di ospite. Questi ospiti poi devono essere accolti, quindi nel momento di inizio dell'evento l'ospite deve essere accolto ed accompagnato nelle attività che si stanno svolgendo, per cercare fin da subito di togliere il momento di imbarazzo che spesso capita quando non si sa bene a che cosa si va incontro.
L'azienda in questo momento ha un grosso valore da poter mettere in campo e cioè quello di far sentire a proprio agio le persone invitate.

Sempre in quest'ottica rientrano poi le attività che vengono definite di reportage. Quando noi andiamo, insieme all'azienda, a studiare quello che avverrà durante l'evento, andiamo anche a studiare quelle che vengono definite "attività premianti" per gli ospiti, ovvero si vanno a studiare le riprese, le possibili interviste che vengono fatte a queste persone, a seconda del target di riferimento, dell'importanza relativa dell'ospite e a seconda di quello che l'azienda vuole ottenere nella parte finale ovvero nel recall.
Il recall è importantissimo e grazie agli strumenti digitali diventa veramente il nodo ed il punto focale di tutta la costruzione dell'evento aziendale. Tramite il recall e tramite la creazione di video reportage è infatti possibile andare a sottolineare l'importanza che lo specifico ospite ha avuto per l'azienda.

Questo ovviamente crea dei circoli virtuosi azienda-cliente, che consentono di portare avanti la fidelizzazione nel caso dei clienti acquisiti, piuttosto che far diventare effettivamente clienti dei prospect aziendali.
Tutti questi aspetti possono essere studiati e devono essere studiati prima che l'evento abbia luogo, per poter avere tutte le possibili sfaccettature sotto controllo.
Condividi linkedin share facebook share twitter share
0376 291677