en
it
Highlights
Progetti
Strategy Lab
Impegno sociale
ASST Mantova
Dr Massimo Busani
Siglacom
profilo
dove siamo
relations
social
‹
›
Strategy Lab: business, non semplice digital
/
Digital Assessment
Digital Assessment
Cultura aziendale ed ottimizzazione dei processi in ottica digital.
La digital transformation come strumento di miglioramento del business.
Sebastiano Tartari - Chief Project Manager
Come intraprendere un processo di trasformazione digitale all'interno di un'azienda. Innanzitutto occorre capire quali sono i flussi aziendali e quali sono le caratteristiche del normale processo aziendale fino ad oggi eseguite.
Per fare questo occorre fare il cosiddetto Digital Assessment, ovvero vanno identificate tutte le figure aziendali coinvolte e i passaggi fondamentali che l'azienda si trova a percorrere quando passa dall'acquisizione di un potenziale cliente, fino alla conclusione del processo.
Per fare questo il supporto che viene dato a tutte le figure aziendali è in primis concentrato a capire quali sono le risorse interne aziendali, sia quando si parla di risorse umane, sia quando si parla di risorse tecnologiche già presenti in azienda, e come possono essere migliorate per rientrare nel processo di trasformazione digitale.
Questa prima fase di assessment digitale serve proprio per dare le prime priorità per le varie attività che verranno sviluppate assieme all'azienda. Questo perchè non si può pensare di affrontare un processo di trasformazione digitale dall'oggi al domani, ma occorre stabilire una roadmap ben precisa con delle attività che devono necessariamente essere fatte in sequenza.
Solo grazie alla sequenza ed allo sviluppo della roadmap e del suo continuo controllo, si può capire quali sono i fattori strategici da individuare e da migliorare. Questo anche per scoprire quali sono le resistenze interne all'azienda, che devono essere particolarmente curate.
Individuato quindi il grado di predisposizione digitale dell'azienda, vanno definiti i compiti per le varie figure coinvolte, sia che esse siano interne che esterne all'azienda ed inoltre si vanno ad identificare quelli che sono gli strumenti digitali più idonei, per poter costruire tutto il processo che va dall'acquisizione del potenziale cliente, fino alla conclusione di un contratto o la vendita di un servizio/prodotto.
Tutte queste fasi sono supportate da project manager dedicati, sia lato umano, quindi di empatia verso le figure interne coinvolte, sia lato tecnico, quindi figure che vadano a strutturare un servizio tecnico in grado di supportare tutte le fasi del processo.
Le varie fasi di questo processo vanno analizzate, sviluppate e messe in azione per poter produrre una trasformazione digitale che sia un valore aggiunto per l'azienda e non un qualche cosa che va a rompere gli equilibri tradizionali.
In questo senso preferiamo parlare di innovazione digitale e non di trasformazione, perchè cerchiamo di andare a recuperare quelle che sono le prassi positive dell'azienda, per inserirle all'interno di un processo che invece diventa più nuovo, più flessibile e al passo coi tempi. Il tutto sempre per garantire il massimo dei ritorni ai nostri clienti.
Contatta il nostro Servizio Clienti ed inizia a vivere la Siglacom Experience
Servizio
Keynote
TRASFORMAZIONE DIGITALE: analisi e strategie per far crescere la cultura digitale aziendale
digital assessment
tutoring risorse aziendali
gestione della customer experience
strumenti Google Cloud
commercio digitale
approccio omnichannel
Digital assessment
Identificazione dello stato dell’arte dell’azienda, comprensione degli obiettivi imprenditoriali, individuazione delle priorità strategiche e grado di predisposizione digitale dell’azienda.
Tutoring risorse aziendali
Nell’attuale scenario di mercato, le organizzazioni sono chiamate a ottimizzare la gestione delle risorse aziendali lungo tutto il loro ciclo di vita, ciò significa monitorare, valutare e gestire costantemente l’affidabilità e la motiviazione delle risorse (fisiche, tecnologiche e umane). L'approccio mira a promuovere le prassi positive dell'azienda per integrarle alle nuove opportunità garantite dagli strumenti tecnologici, in un processo di innovazione per quanto possibile non
disruptive.
Gestione della customer experience
Strumenti Google Cloud
Approccio omnichannel
Strategy Lab: business, non semplice digital
Brand Building
Lo sviluppo del brand come pietra angolare della strategia di business. Strutturare una brand strategy in grado di dare forma e chiarezza ai propri...
Proprietary software and platform
Platform in tecnologia responsive proprietaria realizzata per garantire le migliori performance su tutti i dispsitivi e sui Motori di Ricerca. App...
Design & Creativity
Approccio strategico e strutturato alla produzione creativa e di design. La gestione dell'omni-canalità in tutti i suoi aspetti per...
Impegno sociale
Sostenibilità
Siglacom - Highlights
Siglacom
Storie di Business con Depasalus
Sviluppo strategia digitale / Valorizzazione asset / E-commerce consulting / Brand image
Siglacom
Storie di Business con Latteria San Pietro
Sviluppo strategia digitale / Valorizzazione asset / Brand image
Siglacom Strategy Keynote
Country Site and Store
prec:
Eventi per il business pitch
succ:
Proprietary software and platform
Strategy Lab: business, non semplice digital
Top Ricerche
Sitemap
Sostenibilità
Contattaci
Condividi