en
it
Highlights
Progetti
Siglacom
profilo
dove siamo
relations
palazzo conte arrivabene
Internet business since 1996
Internet business since 1996
Internet business since 1996
Internet business since 1996
Internet business since 1996
‹
›
Business Development
Lavoriamo con aziende di tantissimi settori merceologici e per questo siamo in grado di comprendere le specifiche sfide digitali che le imprese devono affrontare.
Le nostre persone e soluzioni sono orientate verso il superamento di queste sfide così da massimizzare il ritorno del vostro investimento nel digitale.
Sebastiano Tartari - Chief Design Officer
Il servizio di Strategic Management è il servizio più importante che Siglacom dà ai propri Clienti.
La principale delle azioni che devono essere fatte è quella di individuare gli obiettivi e da li declinare una strategia. Per questo "consulenza", perchè è una consulenza che deve portare a definire una strategia di medio-lungo periodo.
Servizio di Strategic Management significa mettere a disposizione dei nostri Clienti un team di professionisti in grado di definire, insieme, gli obiettivi, definire una scaletta per raggiungere questi obiettivi e, di conseguenza, andare a delineare quella che è la strategia complessiva.
Una volta individuate e definite le strategie al servizio degli obiettivi aziendali, si declinano poi delle attività strategiche.
I principali sono quelli della brand strategy ovvero della definizione della strategia di brand complessiva ed a tutto tondo, definizione di quali sono i corretti sistemi per presentare un brand, definire la brand architecture, ovvero la struttura di brand all'interno di un'azienda.
la digital transformation e gli strumenti digital
I nostri professionisti si mettono proprio al fianco delle risorse interne aziendali per guidarle in un processo che non sempre è semplice e lineare, ovvero il processo attraverso il quale tutte le risorse aziendali, le più importanti, le più rappresentative dell'azienda, imparano a rapportarsi al web come strumento principe di tutto quello che è la comunicazione aziendale.
Il cambio di mentalità aziendale che vede poi in internet la ragione ed il sistema migliore per comunicare, viene poi declinato in tutti quelli che sono gli aspetti fondamentali dell'internet di oggi, quindi non solo il sito web, ma anche il disegno del logo e del brand, che devono essere di impatto e quindi devono essere memorabili per il consumatore finale, l'analisi ed il monitoraggio dei social network, quindi la definizione delle strategie comunicative che devono essere declinate in modo corretto rispetto al social network di pertinenza.
Poi via via andando sempre più nello specifico di quella che è una strategia di comunicazione, quindi ad esempio la definizione di quelle che vengono dette le "marketing personas" ovvero i soggetti tipo attraverso cui l'azienda deve andare a colpire i propri target di riferimento reali.
Quindi anche la pianificazione di eventi.
Per quanto riguarda gli eventi in particolare, non è tanto, ancora una volta, il "cosa fare" al'interno di un evento, ma è lo studiare l'evento in modo tale che si riesca, tramite l'evento, a raggiungere gli obiettivi di comunicazione aziendali e gli obiettivi di business aziendali.
il processo di consulenza
Il processo di consulenza si sviluppa necessariamente per tappe.
In sostanza il nostro obiettivo finale è quello di arrivare ad un momento in cui non esiste più un "voi" ed un "noi", ma esiste un "noi" intero, unico, che guida e gestisce tutti i processi di comunicazione e di business che l'azienda intende portare avanti.
Questa diciamo è la ricetta, è l'ingrediente segreto per riuscire ad avere strategie vincenti nel medio e lungo periodo.
Contatta il nostro Servizio Clienti ed inizia a vivere la Siglacom Experience
Top Ricerche
Sitemap
Sostenibilità
Contattaci
Condividi