Brand Building

Lo sviluppo del brand come pietra angolare della strategia di business.
Strutturare una brand strategy in grado di dare forma e chiarezza ai propri obiettivi e mission aziendali.
 
Mirco Vanoni - Project Manager
Sempre più spesso gli imprenditori ci chiedono di accompagnarli nel processo di sviluppo dei loro nuovi progetti imprenditoriali, quindi delle cosiddette startup.
Il primo passo fondamentale è la creazione del brand, cioè la creazione del marchio e di una serie di valori che identificano le caratteristiche del prodotto servizio che viene offerto.
Il primo passo nella creazione di un nuovo brand passa attraverso un’analisi approfondita del marketing mix, quindi delle leve di marketing presenti all'interno del prodotto/servizio offerto, al fine di estrarre quelle che sono le caratteristiche distintive per riprodurle all'interno di tutti i valori della marca.
Il secondo passo è lo sviluppo e la scelta del naming. Il naming deve essere scelto in base a delle caratteristiche ben precise che identifichino a pieno il prodotto/servizio offerto e gli aspetti di targeting e di pubblico con il quale si vuole comunicare
In alcuni casi si aggiunge al naming il così detto payoff, un rafforzativo, una frase breve che rafforza i valori del brand per incidere maggiormente sul profilo della comunicazione del proprio brand.
Il terzo passo è la definizione della sua personalità, quindi la costruzione del font, che deve anche in questo caso esprimere a pieno le caratteristiche di brand identity e rappresentare la categoria merceologica o il prodotto servizio offerto.
Il quarto passo è la definizione della caratteristica distintiva del brand e quindi la sua identificazione visiva, attraverso la selezione del colore. Il colore deve essere ponderato sul brand e quindi deve rispecchiarne il posizionamento. Per esempio, per un’azienda di consulenza aziendale il colore richiesto sarà di tipo istituzionale e quindi andrà scelto in una delle sue sfumature, che lo rendono distintivo e unico nel suo genere.
In fine l’ultima fase consiste nella realizzazione della guida all'uso del logo, che va a declinare il logo in tutte le sue forme che vanno dalla carta stampata fino alla forma digitale. In questo modo si verifica la comunicazione del logo e di tutte le sue caratteristiche distintive, assicurando una comunicazione univoca che rappresenti a pieno i valori del proprio brand.

BRAND BUILDING: accompagnare le iniziative imprenditoriali nella creazione e sviluppo del proprio progetto aziendale

Nello Sviluppo delle nuove iniziative imprenditoriali il primo passo coincide con la creazione della nuova marca con il relativo marchio annesso.

Questa è spesso il passaggio più delicato dell'intero comparto strategico che influirà in maniera determinante nello sviluppo del nuovo brand, per questa ragione è importante porre molta attenzione nella creazione dei nuovi marchi evitando cosi scelte dettate da fattori esterni che influenzeranno pesantemente il risultato delle iniziative imprenditoriali future.

Per questo motivo è importante affidarsi ad un processo strutturato che tenga conto di tutte le variabili che possono influenzare nel presente e nel futuro le performance della nuova iniziativa imprenditoriale.
Il processo che porta alla creazione di un nuovo brand è molto articolato e passa sempre attraverso analisi accurate svolte al fine di arrivare alla creazione di un nuovo brand che abbia ben definito il proprio patrimonio di valori attraverso la propria brand identity che potrà cosi essere sviluppata ed amplificata con le strategia di branding annesse. 

BRAND BUILDING: accompagnare le iniziative imprenditoriali nella creazione e sviluppo del proprio progetto aziendale

  • Brand identity (identità della marca)
  • Brand value  (valorizzare gli asset della marca)
  • Building a digital brand (costruire un brand adatto al mondo digitale)
  • Brand analysis (analisi dei punti di forza)
  • Communication strategy (costruire una strategia di comunicazione integrata)
  • Logo design (ideazione di immagini iconografiche rafforzative  ed identificative)
  • Payoff design (rafforzare i valori della marca)
  • Guida all'uso del brand 
Brand Identity
La brand identity, ossia l’identità di marca è un concetto di marketing strategico, che prevede una solida e chiara ingegnerizzazione dell'identità di un'azienda affinché il target di riferimento possa riconoscere la marca con semplicità ed allinearla alla brand image.

Brand Value 
La Brand value è l'insieme di tutti i valori valorizzano e posizionano chiaramente e distintamente la marca nel proprio mercato di riferimento.

Building a Digital Brand
Nella creazione di un nuovo brand risulta estremamente importante sviluppare tutti gli elementi distintivi dello stesso in ottica omnichannel così da rendere univocamente identificabile il brand in ogni sua declinazione, progettando un brand digitale. 

Brand Analysis 
Per costruire una strategia efficace è necessario partire da un approfondita analisi dei prodotti o servizi offerti individuandone gli asset distintivi che producono maggiormente valore nella percezione del target di riferimento, dall'analisi degli asset distintivi è possibile analizzare nel dettaglio il singolo brand o costruirne uno nuovo che rispecchi i valori offerti dal prodotto servizio che si intende presentare sul mercato.

Communication Strategy
Per costruire un brand forte è necessario costruire attorno ad esso una strategia ben definita che definisca e pianifichi nel dettaglio gli obiettivi da raggiungere e gli strumenti che si intendono utilizzare per raggiungere i propri scopi. 

Logo Design
Un brand è reso riconoscibile da una serie di elementi che lo compongono, tali elementi sono definiti identity element, tra questi il logo è uno degli elementi più importanti, con logo si indica l'insieme di simboli grafici che identifica l'azienda o un prodotto per differenziarlo dai competitors.  

Payoff Design
il payoff è una frase breve, immediata e semplice da ricordare che viene associata alla marca per comunicare i valori principali del brand stesso, il payoff è conosciuto anche con il termine slogan ed il suo obiettivo principale consiste nel far sì che il consumatore si identifichi a pieno nel brand. 

Guida all'uso del brand 
Per gestire al meglio il brand e tutti i suoi elementi si ingegnerizza un manuale di corporate identity, uno strumento che garantisce la corretta e coerente attuazione della strategia di brand identity, manifestando graficamente e valorialmente il brand in tutti i campi di utilizzo.  
 

Siglacom - Highlights

Impegno sociale

Condividi linkedin share facebook share twitter share
0376 291677